La vita e il voto


logo-editoriale box2

 

Ogni settimana su sicilypresent.it il nuovo editoriale


 

 

mb(6 marzo 2013) – Il 24 e 25 febbraio si sono svolte le elezioni politiche per il rinnovo dei due rami del Parlamento dopo la chiusura anticipata della precedente legislatura. I risultati elettorali sono ampiamente noti; ciò che invece non si conosce sono i nomi di premier e partiti che governeranno il Paese. Non mancano ipotesi su cui ragionare, ma le previsioni si situano entro uno spazio che tende a restringersi ed è sotto molti profili incerto. Appare evidente a tutti, del resto, che il nuovo quadro politico composto attraverso i numeri di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica non consentirà una facile via d’uscita e la composizione di un governo di coalizione che riceva e conservi la fiducia parlamentare. Ma già adesso si può affermare con certezza che anche il prossimo governo sarà distante dalle scelte depositate nell’urna: la riforma elettorale è un’urgenza improcrastinabile. Infatti, la volontà sovrana del popolo deve trovare una finalizzazione efficace nel funzionamento della democrazia rappresentativa attraverso relazioni tra elettorato attivo e passivo improntate alla coerenza e al rispetto di criteri etici cristallini. Cambi di casacca dopo il voto e ripetuti ribaltoni non accrescono la percezione della politica come dimensione in cui i partiti dialogano e lavorano per cercare le strade che portano al bene comune. E, in ogni caso, tali pratiche non sono pertinenti alle concezioni e logiche di una sana democrazia rappresentativa.

Le questioni poste in campo dalle recenti vicende politiche toccano le radici stesse della convivenza democratica. L’articolo 1 della Costituzione Repubblicana pone tra i principi fondamentali il valore del lavoro e subito dopo precisa che la sovranità appartiene al popolo ed è esercitata secondo forme e limiti indicati nella carta costituzionale. Ecco perché il dato relativo all’astensionismo non va sottostimato e archiviato come elemento fisiologico o portato specifico dell’antipolitica dei nostri giorni. Intorno al tema della sovranità convergono la vita delle persone e il valore del voto: il buon funzionamento dei partiti contribuisce all’affermazione di una democrazia rappresentativa matura e solida. Se ne era accorto Alexis de Tocqueville, che aveva messo in guardia sulla possibile degenerazione dei partiti in luoghi dove si persegue il tornaconto e si discute senza costrutto attraverso opinioni che non diventano azioni. La sua Democrazia in America (1835, 1840) è un’opera in due tomi scritta proprio quando la democrazia contemporanea, cioè il sistema fatto di istituzioni poste nell’ambito della tripartizione dei poteri fondamentali dello stato, muove i primi passi incerti in un’Europa che ne comincia a vedere esempi concreti in America. Qui prende forma contemporanea la democrazia. Ed è bene tenere a mente che essa nasce al mondo dopo la Dichiarazione d’Indipendenza del 1776 e cresce nei decenni successivi sulle basi della Costituzione Federale del 1787; due momenti e due documenti, questi, nei quali compaiono e si distinguono due parole: “people” ed “happiness”.

Vita: questa parola muove il senso da attribuire a ogni discorso fatto nell’orizzonte della politica e del voto. E ciò vale a ogni livello delle istituzioni repubblicane, perché la volontà delle persone è insieme fonte di legittimità del potere e mediazione essenziale nella scelta dei governi. Da tempo si discute di costi e riforme della politica e non mancano idee e proposte per ripensare i criteri del voto e rinnovare il sistema dei partiti. In effetti, la questione non appare così complessa se rimane in chiaro il punto di partenza sul quale sviluppare analisi e confronti: le scelte che passano dall’espressione del voto danno voce alla volontà della persona e hanno a che fare con un’idea di felicità pubblica. Questa è la premessa di ogni discorso sulla politica, vale anche con riferimento alla legge elettorale, non subisce distinzioni di tempo e di luogo. Ogni partito, come del resto dice la stessa parola, è parte del tutto e contribuisce al bene comune ricavando e accrescendo con il voto i valori e le volontà che trovano delega e conferma nella fiducia data dalla persona. Ed è qui, nella persona che crea imprese e opere attraverso dinamiche di relazione, il punto di ripartenza della storia. 

 

 

 




Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se non accetti le funzionalità del sito risulteranno limitate. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi la nostra Cookie Policy.