Dante e la bellezza a Segesta

 

Non ci sono differenze tra il desiderio di bellezza avvertito da Dante Alighieri settecento anni fa e da noi adesso, quando la linea del tempo ha raggiunto da oltre un decennio il terzo millennio. E ciò vale in riferimento agli uomini e alle donne di tutte le epoche. Sì, perché questa è una verità che non ammette contraddizioni e operazioni dialettiche o sofismi di vario genere. Lo ha detto con parole chiare Ignazio Spataro, introducendo l’incontro “Versi divini, vini diversi” che ha avuto luogo domenica 6 luglio sul palcoscenico del teatro di Segesta.

Qui Franco Nembrini, che è docente e rettore del centro scolastico “La Traccia” di Calcinate, comune poco distante da Bergamo, ha tenuto una magistrale lettura di Dante. L’incontro, che è stato organizzato dal centro culturale “La Traccia” di Castellammare del Golfo e dal centro culturale “Il Sentiero” di Palermo, si è svolto in uno tra gli scenari più belli e incantevoli della Sicilia.

Le parole di Nembrini e il panorama dell’area archeologica di Segesta hanno portato in risalto la verità indiscutibile che vede nella ricerca della bellezza e della felicità il centro multiforme dell’avventura umana nei secoli. La domanda di verità, bene, bellezza e giustizia caratterizza la persona come valore assoluto in sé e ne indica la misura infinita dei desideri. Dante è figlio del suo tempo e per un medievale questo giudizio ha il tratto della certezza riconosciuta con il convergente contributo di fede e ragione. Dopo l’ingresso nella modernità cambieranno la percezione e valutazione dei parametri con i quali mettere in rapporto l’esperienza della vita con i valori e si estenderanno dubbi sistematici e scetticismi nella maniera di pensare e ponderare la realtà delle cose.

Una «cattedrale di parole dove niente è fuori posto»: la Divina Commedia può essere colta in questi termini. E Nembrini, anche mettendo in campo senza reticenze la propria esperienza pedagogica e personale, ha documentato l’insieme ampio dei motivi per cui questo capolavoro permane attuale e valido ai nostri giorni.

Vi è potente il richiamo alla vita come cosa buona che merita l’eterno e chiede a ciascuno l’impegno di un cammino da fare senza soste attraversandone il dipanarsi sovente tortuoso e indecifrabile delle vicende. «Per aspera ad astra» è la locuzione latina che ne è sintesi ricca di spunti letterari e umani. Del resto, i tre canti danteschi sono la trama verseggiata di questa «promessa» mantenuta, la narrazione del fatto che la felicità non può mancare alla vita perché, altrimenti, si smentirebbero domande e desideri infiniti di cui ogni persona è originalmente costituita. A Segesta, come ha puntualizzato Nembrini a margine della sua conferenza, anche le pietre raccontano che questo desiderio di bellezza c’è sempre stato e ha portato gli uomini a costruire templi e teatri, cioè i luoghi dove le attese della persona diventano canto e racconto.

Nella foto: un momento della conferenza tenuta da Franco Nembrini al teatro di Segesta domenica 6 luglio 2014.

 

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se non accetti le funzionalità del sito risulteranno limitate. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi la nostra Cookie Policy.